I nostri valori aziendali
Noi creiamo valore aggiunto per i nostri clienti.
Noi lavoriamo in sicurezza.
Noi offriamo fiducia e valorizzazione.
Noi siamo sostenibili.

Bressanone (Headquarters)
Processi: Fusione ► Sabbiatura e vibrofinitura ► Fresatura e tornitura ► Lavaggio ► Test di tenuta ► Taglio laser ► Montaggio ► Misurazione integrata e test al 100% ► CT Scan ► Zona a contaminazione controllata ► Laboratorio sporco residuo secondo VDA19 ► Novità dal 2021: saldatura laser

Alupress Tooling
Processi: 4 postazioni CAD ► 8 postazioni CAM ► Stampa 3D del metallo ► Elettroerosione a tuffo pallettizzata ► Macchina per l’erosione dei fili ► Centri di fresatura CNC a 3 assi ► Centri di fresatura a 5 assi pallettizzati ► Centri di fresatura HSC ► Centro di tornitura CNC ► Macchina per la rettifica ► Macchina per la misurazione ► Postazioni di montaggio e lucidatura

Hildburghausen
Processi: Fusione ► Sabbiatura e vibrofinitura ► Lavorazione meccanica ► Lavaggio ► Test di tenuta ► Misurazione integrata e test al 100% ► X Ray ► Taglio laser ► Novità dal 2021: tixomolding ► Novità dal 2022: cella di pressofusione da 1400t

Laurens
Processi: Fusione ► Sabbiatura ► Fresatura e tornitura ► Lavaggio ► Misurazione integrata e test al 100% ► Camera bianca

Lavoriamo ogni giorno per rendere sempre più perfetta la nostra strategia "zero difetti".
Oliver Janz, CEO










Codice etico
Il fine ultimo di Alupress è quello di creare un elevato valore aggiunto per i propri clienti, di offrire ai propri dipendenti un interlocutore privilegiato sul mercato del lavoro e di essere riconosciuta, nella società, come un apprezzato soggetto imprenditoriale. Per poter raggiungere questi obiettivi la massima integrità e professionalità sono requisiti irrinunciabili. Il successo nel nostro settore operativo è strettamente vincolato al rapporto di fiducia con i nostri clienti, dipendenti e fornitori.
Con il presente codice etico intendiamo stabilire le basi che ci consentiranno non solo di mantenere, ma anche di far crescere ulteriormente questo rapporto di fiducia.
Modello di organizzazione
L’approccio professionale e proattivo ai rischi costituisce un importante elemento della nostra direzione aziendale orientata ai valori. Per questo motivo, nella sede di Bressanone, è stato introdotto un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d. lgs. 231/2001, che, in Italia, prevede l’estensione della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e, di conseguenza, delle imprese. Ciò significa che, in caso di illecito previsto nel d. lgs. 231/2001, viene ritenuta responsabile non solo la persona che ha messo in atto la violazione, ma anche l’azienda.
Al fine di prevenire tali reati, nella nostra impresa è stata eseguita una specifica analisi e valutazione dei rischi che ha costituito la base per la creazione di un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d. lgs.231/2001.